Fondata nel 1974, British Airways è il vettore aereo internazionale più grande del Regno Unito.
Il fatturato del 2016 è stato di 11.433 milioni di sterline.
British Airways ha circa 45.000 dipendenti in tutto il mondo, una parte dei quali si occupa delle vendite globali. In passato, le attività di vendita di British Airways venivano svolte in uffici convenzionali. Oggi, con l'avvento delle nuove tecnologie, è sempre più facile lavorare da remoto senza essere legati a un ufficio fisico.
Con il passare del tempo, British Airways si è resa conto di avere uffici disseminati per il mondo, tra cui a Dubai, a Singapore e a Londra, che pur venendo usati sempre meno frequentemente dai team di vendita, imponevano all'azienda il pagamento di costosi affitti.
La compagnia ha chiesto aiuto a Regus, che ha proposto una soluzione allo stesso tempo estremamente conveniente ed efficiente in termini di costi. Uno degli aspetti di Regus che British Airways apprezzava di più era la possibilità di disporre di spazi di lavoro flessibili e "pay-as-you-go". In sostanza, British Airways avrebbe corrisposto a Regus una tariffa solo per il tempo in cui i team di vendita avrebbero effettivamente usato gli uffici, non quindi per uffici vuoti che venivano usati sempre meno.
Inoltre, e soprattutto, tra tutti i fornitori di spazi di lavoro flessibili con cui British Airways si era confrontata, Regus offriva di gran lunga la maggiore copertura e la maggiore competitività in termini di sedi. Per British Airways questo era fondamentale proprio per la sua natura globale che richiede la disponibilità di spazi di lavoro flessibili in tutto il mondo. Regus era di fatto l'unico fornitore di spazi di lavoro flessibili in grado di fornire tutto questo.
Secondo Amgad Shaheen, Property Estates Manager, Global Off Airport di British Airways, il modello è "molto conveniente" ed è stato "molto apprezzato dall'organizzazione". Sempre secondo il manager, la presenza di un Account Manager dedicato e la fornitura di report mensili e di contratti e affitti nella lingua di preferenza, tutti servizi offerti da Regus, hanno semplificato e reso più efficiente l'intero processo.
Fondata nel 1999, oneworld è un'alleanza tra compagnie aeree di cui, oltre a British Airways, fanno parte brand globali come American Airlines, Qantas e Cathay Pacific. Nel mese di ottobre 2017, oneworld è diventata la terza alleanza più grande del mondo in termini di passeggeri (più di 527,9 milioni di persone trasportate).
La partnership con Regus è stata talmente proficua per British Airways che è probabile che, in un futuro non troppo lontano, American Airlines decida di avvalersi di una collaborazione simile, sulla scia delle consociate di BA, IAG e Vueling. Cosa significherebbe questo per Regus? Prendersi cura di decine di migliaia di dipendenti in tutto il mondo solo per queste aziende.