IRI è una società di ricerche di mercato con sede a Chicago, specializzata nel settore dei beni di largo consumo, noti anche con l'acronimo CPG (Consumer Packaged Goods).
In sostanza, fornisce ai suoi clienti dati e analisi relativi ai consumatori, agli acquirenti e al mercato retail.
La collaborazione con Regus (società di proprietà di IWG) assicura a IRI di adattarsi rapidamente ai mercati in cui si trovano i suoi clienti e di ottimizzare i suoi costi operativi con la garanzia di poter usufruire di sedi con uffici a breve e lungo termine su scala globale.
Le parole di Chris Caponigri, Vice Presidente di Global Real Estate and Facilities presso IRI, sono significative: "La collaborazione con Regus rientrava a pieno titolo nella nostra strategia di trasformazione aziendale volta ad accrescere l'agilità. L'approccio di Regus ci ha permesso di attrarre e conservare talenti e clienti, oltre a semplificare le nostre operazioni. Questa soluzione, perfettamente integrata nella nostra strategia aziendale, ci ha consentito di incrementare la produttività e la reattività del personale, senza sacrificare l'agilità e l'efficienza del nostro modello di business".
IRI è operativa da quarant'anni, ma è proprio negli ultimi anni che ha iniziato a notare un'evoluzione nel modo di lavorare dei suoi dipendenti, che grazie all'avvento delle nuove tecnologie, hanno cominciato a lavorare sempre più da remoto e dalle sedi dei clienti. Anche i clienti, dal canto loro, hanno iniziato a chiedere a IRI di stabilire un ufficio nelle immediate vicinanze per contratti a breve termine.
Con dipendenti disseminati in tutto il Paese, IRI si rese ben presto conto che riducendo le dimensioni e il numero delle proprie sedi sarebbe riuscita a ottenere risparmi sui propri costi operativi. A tal fine, sarebbe stato altrettanto utile cercare soluzioni più flessibili con affitti a breve termine. Alcuni progetti, infatti, avevano una durata massima di sei mesi, mentre per altri era sufficiente una semplice sala conferenze per più giorni. Questi due fattori principali hanno spinto IRI a mettersi alla ricerca di nuove soluzioni per gli spazi di lavoro. Ecco come è arrivata a Regus.
Secondo Caponigri, Regus è riuscita a offrire alla sua azienda la capacità di concentrarsi su quello che è davvero importante: servizio clienti, mantenimento dei dipendenti e crescita aziendale. "Finalmente possiamo impegnarci su ciò che conta, espanderci dove serve davvero e stabilire una base dove si trovano i nostri clienti per tutto il tempo in cui abbiamo bisogno di farlo. Non esiste nessun altro fornitore di spazi di lavoro in grado di offrire il tipo di copertura e di risorse necessarie per soddisfare tutte queste esigenze".
IRI, su richiesta di un cliente del settore terziario che voleva che il team IRI avesse un contatto diretto e immediato con la società per comprenderne meglio i meccanismi e le esigenze, si mise a cercare uno spazio locale per un anno. Un'impresa praticamente impossibile.
I locatori di uffici tradizionali si dividevano in due "fazioni": quelli che non volevano che IRI firmasse contratti inferiori a due anni e quelli che avrebbero concesso un affitto annuale ma solo a patto di tante, e onerose, condizioni. L'unico fornitore in grado di soddisfare le esigenze di IRI in questo piccolo mercato era... ovviamente Regus.
IRI ha continuato ad attingere a Regus per soddisfare richieste di soluzioni più durature e più flessibili. Il rapporto tra le due aziende è cresciuto costantemente: Regus, di fatto, è tutt'ora l'unico fornitore di spazi di lavoro flessibili in grado di offrire opzioni di spazio di lavoro e accontentare richieste di sale conferenze una tantum non solo in aree urbane ad alta densità, ma anche in città più piccole e località periferiche.
Ecco cosa ne pensa John Martinez, Global Director of Corporate Sales in IWG: "Sono anni che abbiamo un ottimo rapporto con IRI, un'azienda che apprezza e approfitta dei vantaggi offerti dalla gestione flessibile delle risorse. L'approccio che ha adottato le ha consentito di sfruttare un'ampia gamma di opportunità commerciali offrendo al tempo stesso ai dipendenti un'esperienza che ne massimizza la produttività ovunque si trovino".